Il Blog di Alloggiati PRO
Il mondo legislativo della tua casa vacanza
Stiamo preparando e raccogliendo contenuti con lo scopo di creare una guida realmente utile per essere 100% in regola con gli obblighi di legge riguardanti le case vacanza
novembre 5, 2025
Dal 2022, la gestione dell’invio delle schedine alloggiati alla Polizia di Stato ha subito una trasformazione radicale. Il vecchio sistema, basato su un certificato digitale da installare sul proprio computer,...
novembre 3, 2025
Chi controlla davvero le case vacanza in Italia? Questura, Polizia di Stato, Comune e Guardia di Finanza hanno ruoli diversi: dalla registrazione ospiti su Alloggiati Web, alla tassa di soggiorno, fino ai controlli fiscali. Scopri competenze, sanzioni e come Alloggiati.pro può aiutarti a gestire tutto senza errori.
novembre 2, 2025
La gestione di una casa vacanza in Italia richiede non solo accoglienza, ma anche il rispetto delle norme di sicurezza. Estintori, rilevatori di fumo e monossido, kit di primo soccorso e impianti certificati sono tra le dotazioni obbligatorie previste dalla legge. Scopri l’elenco pratico con i riferimenti normativi e le differenze regionali per avere sempre una struttura in regola e al sicuro.
ottobre 7, 2025
La tassa di soggiorno è un obbligo anche per le locazioni brevi: ogni Comune stabilisce importi, esenzioni e scadenze diverse, e gli errori possono costare caro. In questa guida spieghiamo come funziona, le regole da seguire e come Alloggiati.pro può aiutarti a gestirla senza complicazioni.
ottobre 1, 2025
Locker self check-in: è davvero legale in Italia? La normativa richiede riconoscimento de visu e registrazione ospiti su Alloggiati Web. In questa guida scopri rischi, sanzioni e soluzioni più intuitive come Alloggiati.pro per gestire tutto in regola.
ottobre 1, 2025
La dichiarazione ospiti Questura è un obbligo legale per chi gestisce case vacanza, B&B, affittacamere e locazioni brevi: entro 24 ore dall’arrivo, ogni ospite deve essere registrato tramite il portale Alloggiati Web della Polizia di Stato o la nostra app Alloggiati.Pro. In questa guida spieghiamo tutto quello che c'è da sapere.
ottobre 1, 2025
Le sanzioni per chi non rispetta le regole della casa vacanza possono essere pesanti: multe, arresto e chiusura dell’attività. In questa guida scopri quali sono gli errori più comuni (registrazione ospiti, tassa di soggiorno, SCIA, privacy) e come Alloggiati.pro ti aiuta a evitare rischi e controlli.